Briefings

Market highlights, tendenze e opportunità del settore

Quarto incendio al sistema di accumulo di Moss Landing in California

Il 16 gennaio 2025 si è verificato un grave incendio presso l’impianto di accumulo di energia di Moss Landing in California, uno dei più grandi al mondo che utilizza batterie agli ioni di litio13. Questo evento ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza e l’impatto ambientale di tali strutture. Dettagli dell’incidente L’incendio è scoppiato nel pomeriggio del 16 ...

Read more

CATL presenta TENER, un sistema di accumulo stazionario a degrado zero (per 5 anni)

CATL, leader nella produzione di batterie agli ioni di litio, è tornato prepotentemente sotto i riflettori nel settore dei sistemi di accumulo di energia stazionari (BESS) con il lancio del suo nuovo prodotto, il Tener. Questo sistema è stato presentato come una soluzione innovativa nel panorama dei sistemi di accumulo. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, e se<div class="h10"></div><a ...

Read more

Monthly Digest – Fusioni e Acquisizioni nel campo dei sistemi di accumulo

Notizie recenti del mese di marzo sulle operazioni di fusione e acquisizione e sui finanziamenti nel settore dei sistemi di accumulo. Australia VH Global Sustainable Energy Opportunities plc (GSEO) ha annunciato l’acquisizione e la costruzione di due siti fotovoltaici autorizzati con BESS in co-locazione nel Nuovo Galles del Sud, Australia, per un totale di £16,9 milioni. La costruzione ...

Read more

Sistemi di Accumulo in Italia: Tra Sfide e Innovazione

Nell’ambito degli sforzi globali per contrastare il cambiamento climatico e promuovere un futuro energetico sostenibile, l’Italia si posiziona come leader nell’adozione e nello sviluppo di tecnologie avanzate di accumulo di energia. Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) dell’Italia, allineandosi agli obiettivi dell’Unione Europea per la riduzione delle ...

Read more

l futuro dei sistemi di accumulo : Previsioni e Innovazioni per il 2024 secondo BloombergNEF

l futuro dei sistemi di accumulo : Previsioni e Innovazioni per il 2024 secondo BloombergNEF Il 2024 si preannuncia come un anno di significative evoluzioni nel settore degli accumuli. Le dinamiche di prezzo, gli sviluppi tecnologici e le strategie di mercato,e i prezzi delle materie prime giocheranno un ruolo chiave. Secondo BloombergNEF (BNEF), ci aspettiamo una moderazione dei costi. ...

Read more

In-Depth Report : MACSE

📣 Ho appena completato la mia ultima analisi sull’imminente iniziativa MACSE (meccanismo di approvvigionamento della capacità di stoccaggio elettrico) di TERNA 🌱🔋. “Rapporto su MACSE, l’asta per i sistemi di accumulo che cambierà le dinamiche e influenzerà il panorama energetico italiano.” 🔎 I punti trattati nel rapporto: – Una comprensione ...

Read more

ELETTRICITÀ FUTURA: “Necessità di aumentare le capacità di accumulo in Italia, ma l’iter autorizzativo rimane un problema”

Per raggiungere un mix di energie rinnovabili del 70-80% in Italia entro il 2030, è indispensabile una capacità di accumulo di circa 80 GWh. Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura, sottolinea la necessità di accelerare il processo autorizzativo e di diversificare le tecnologie di accumulo. Sottolinea inoltre l’importanza di integrare queste tecnologie con i servizi di ...

Read more

STORAGE, COME, DOVE, QUANDO?

Regole, mercato, tecnologie, economics dei BESS Milano, 17 ottobre 2023 h 10.00 – 13.00 Palazzo delle Stelline – Corso Magenta, 61 Sala Manzoni La trasformazione del settore elettrico, con una crescente quota di generazione da fonti rinnovabili rende sempre più strategici gli accumuli per assicurare la sicurezza e la sostenibilità del sistema. In Italia, il fabbisogno di nuovi accumuli ...

Read more